CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Richiesta assistenza per
Privacy Policy

Contatti

Via Fuori Porta Roma, 1-3 - 81043 Capua (CE)

segr.generale@sindacatounicodeimilitari.it

segr.generale@pec.sindacatounicodeimilitari.it

sum@sindacatounicodeimilitari.it

Comunicati stampa/Eventi 2024

S.U.M.: 243 CORSO PER OPERATORI INTERNAZIONALI DI DIRITTO UMANITARIO. IL S.U.M. PARTECIPA CON ALCUNI ISCRITTI. NOI INVESTIAMO SULLA FORMAZIONE.

Si è tenuto a Roma il 243 corso per operatori di Diritto Internazionale Umanitario organizzato dalla Croce Rossa. Il S.U.M. ha consentito, ad alcuni dei propri iscritti a partecipare. Ricordiamo che….. “Il Diritto Internazionale Umanitario (DIU) è l’insieme di regole e convenzioni che, in caso di conflitto armato, hanno come obiettivo la tutela delle persone che non prendono, o non prendono più, parte alle ostilità (i civili, i soldati feriti e il personale medico). Il DIU non si concentra sulle ragioni all’uso della forza, quanto piuttosto sul diritto in guerra, ovvero quando le ostilità sono iniziate. A tal scopo fissa limiti precisi ai mezzi e ai metodi di guerra utilizzabili, stabilendo cosa può essere attaccato e cosa invece deve essere tutelato.” È compito della Croce Rossa farsi garante e promuovere il Diritto Internazionale Umanitario, proteggendo e assistendo le vittime dei conflitti armati. Il fondamento giuridico di tali responsabilità deriva dalle quattro Convenzioni di Ginevra e dai protocolli aggiuntivi del 1977. Quanto mai attuale un corso di questa valenza, noi offriamo ai colleghi iscritti al S.U.M. della Regione Lazio a partecipare. Un grazie particolare al nostro Vice Segretario Regionale Angelo ARMENTO promotore dell’iniziativa. Se sei un nostro iscritto e sei interessato CONTATTACI. Se ancora non hai scelto e sei interessato al progetto S.U.M. CONTATTACI! Se non sei contento del tuo sindacato, invia la revoca entro il 31 ottobre e passa con noi. La formazione dei nostri dirigenti continua il 22 ottobre prossimo con il corso sulla Sicurezza in Ambienti di Lavoro, organizzato dal S.U.M. con personale specializzato nel settore. SCEGLI. SCEGLI BENE. SCEGLI IL S.U.M. #CogitoErgoSum#FollowersFB#crocerossaitaliana#sumsindacatounicodeimilitari#marinamilitareitaliana#aeronauticamilitare#carabinieri#esercitoitaliano#ONU#politica @fan più attivi Guido CrosettoPasquale ChiacchioPasquale FagaPasquale D’alterio Angelo Armento Fabio Barbaraci

Iscriviti Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 10. Ottobre

S.U.M.: RICORDIAMO A TUTTI I NOSTRI ISCRITTI E A CHI VOLESSE CONOSCERE IL NOSTRO PROGETTO CHE LUNEDÌ 14 OTTOBRE ALLE ORE 21.00, COLLEGANDOSI AL LINK RIPORTATO IN LOCANDINA POTRETE DIALOGARE CON I DIRIGENTI DEL NOSTRO SINDACATO, FORMULARE QUESITI E/O PROPOSTE. LO DICIAMO DA SEMPRE. IL S.U.M. NON È NOSTRO, MA VOSTRO. E’ UN CONTENITORE DI IDEE CHE DEVONO SERVIRE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA DEL PERSONALE MILITARE.VI ASPETTIAMO NUMEROSI.

Se non hai aderito ancora ad alcuna sigla, vieni a conoscerci e ascolta i punti del nostro programma.Ricordiamo, poi, per chi ha già aderito ad altri progetti sindacali, si può presentare la revoca entro il 30 ottobre. Si continuerà (così dice la legge) a pagare la delega al vecchio sindacato fino a dicembre e dal 1 gennaio 2025, anche tu potrai far parte, a pieno titolo, del S.U.M..Molti lo hanno già fatto. Fallo anche tu!SCEGLI, SCEGLI BENE, SCEGLI IL S.U.M.. #CogitoErgoSum #sumsindacatounicodeimilitari #FollowersFB #aeronauticamilitare #marinamilitareitaliana #esercitoitaliano #carabinieri

Comunicati stampa/Eventi 2024

S.U.M.:SOLIDARIETÀ ALLE NOSTRE COLLEGHE E AI NOSTRI COLLEGHI IMPIEGATI NELLA MISSIONE UNIFIL IN LIBANO. CONFERMIAMO LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI PER QUESTA PERICOLOSA ESCALATION E PER QUESTO ATTACCO ALLE NOSTRE BASI. CONDIVIDIAMO LE PAROLE DI FERMA CONDANNA DELL’ATTO OSTILE DEL MINISTRO DELLA DIFESA ON. CROSETTO NELLE DICHIARAZIONI FATTE IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI (di cui riportiamo uno stralcio).

«Non si tratta di un errore né di un incidente quindi abbiamo bisogno di avere spiegazioni reali nei tempi più rapidi possibili». Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi parlando dell’attacco di oggi alle basi Unifil in Libano. «Sono stati colpiti mezzi e telecamere di sicurezza, ma nessun italiano è coinvolto nell’attacco. I nostri caschi blu monitrano la situazione dalla sala operativa a della nostra base a Shama. Non esiste la giustificazione di dire che le forze armate israeliane avevano avvisato Unifil che alcune delle basi dovevano essere lasciate. Ho detto all’ambasciatore di riferire al governo israeliano che le Nazioni Unite e l’Italia non possono prendere ordini dal governo israeliano». NOI SIAMO DALLA PARTE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE. guidocrosetto #unifil#israele#onu#guerra#libano#politica#geopolitica#CogitoErgoSum#sumsindacatounicodeimilitari#FollowersFB#aeronauticamilitare#MarinaMilitare#carabinieri#esercitoitaliano Giorgia Meloni Guido Crosetto @fan più attivi Elisabetta Trenta Fabio BarbaraciGiuseppe Conte Elly Schlein Donne in divisa Pasquale D’alterio SIULM – Marina Militare Cinzia Naro Pasquale Chiacchio Stefano Lettieri Alessandro Di CesareDavide Belcuore Mauro Marchetti Antonello Arabia Giorgio Mulè Pasquale Mimmo Fabio Carlone

Comunicati stampa/Eventi S.U.M. - Sempre al Tuo Fianco Archivio Comunicati 2024 10. Ottobre

CONCLUSE LE ASSEMBLEE SINDACALI IN SICILIA – 9 E 10 OTTOBRE 2024. IL S.U.M. CRESCE IN AUTOREVOLEZZA E NEI NUMERI DEI COLLEGHI E DELLE COLLEGHE CHE SPOSANO IL PROGETTO.

Concluso il SUM in tour con le Assemblee Sindacali in Sicilia. Ieri la delegazione costituita dal Presidente Antonello ARABIA e dal Capo Dipartimento Graduati Cinzia NARO, ha avuto il piacere di incontrare il personale militare dei reggimenti di Messina: *il 24° Peloritani, il 6° Recom e il 5° Aosta e stamattina i colleghi del Comando della Brigata Aosta. È stata una giornata proficua, ma ciò che più ci ha colpito è stata la *partecipazione attiva* del personale. È evidente che sempre più colleghi iniziano a comprendere l’importanza del ruolo che ricoprono i sindacati militari. Il *SUM* non si ferma e prosegue con determinazione. Durante le assemblee è stato presentato l’intero programma, ormai una costante nei nostri incontri. Due le raccomandazioni lasciate al personale con le stellette: Iscriversi al più presto per dare forza alla rappresentatività sindacale; O per chi è insoddisfatto del proprio sindacato. ricordarsi che *la scadenza ultima per inviare le disdette è il 31 ottobre.* (Contattaci e ti diremo come fare). Il SUM continua a crescere, forte della fiducia di sempre più colleghi. Questo ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta. Ah abbiamo voluto ricordare che noi non promettiamo ricchi premi e cotillon ne cellulari a chi si iscrive o gadget, ma l’impegno e l’autorevolezza delle nostre idee per il benessere di tutti noi. *Scegli bene, scegli adesso, scegli il SUM.* #CogitoErgoSum #suminterforze #sumsindacatounicodeimilitari #FollowersFB #VFI #esercitoitaliano #aeronauticamilitare #MarinaMilitare #carabinieri @fan più attivi Guido CrosettoGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinPasquale ChiacchioPasquale MimmoFabio Barbaraci Antonello Arabia

S.U.M. - Sempre al Tuo Fianco Archivio Comunicati 2024 10. Ottobre Comunicati stampa/Eventi

SUM LAVORO – DIPARTIMENTO MARESCIALLI.

A seguito della convocazione del board del 17 settembre 2024 tra i reparti dello Stato Maggiore Esercito e le sigle sindacali, il S.U.M. ha materializzato quanto evidenziato in quell’ occasione, inviando una richiesta formale al I RRAGEP, per la creazione di un tavolo tecnico esclusivamente per rappresentare le criticità delle categorie e dei ruoli (Sergenti/Marescialli) iniziando dal ruolo Marescialli. L’intenzione del S.U.M., e’ quella di insistere, come già evidenziato in precedenti documenti a suo tempo inoltrati, su tematiche sensibili per il ruolo, in particolare: .– Criticità in merito al progetto scolastico ( OSMOSI).– ⁠Corso di Branca.– ⁠Difformità tra i diversi iter professionali.– ⁠Progressione verticale.– ⁠Alternanza dell’impiego negli EDRC.– ⁠Valorizzazione professionale del ruolo.Il S.U.M. conferma la propria sensibilità alle tematiche del personale. Gli altri Dipartimenti di categoria stanno preparando analoghi studi. Dai concretezza alle tue istanze. Aiutaci a diffondere le nostre idee. Iscriviti al S.U.M..Ricorda, se non sei soddisfatto di altri progetti, puoi sempre cambiare entro il 30 di ottobre.SCEGLI. SCEGLI BENE. SCEGLI IL S.U.M..

Archivio Comunicati Comunicati stampa/Eventi 2024 10. Ottobre

S.U.M.: Esprimiamo solidarietà alla famiglia del nostro dirigente regionale Davide Belcuore. Confermiamo il nostro impegno per un tema così sensibile che riguarda il nostro personale, anche attraverso il nostro Dipartimento Supporto Psicologico e la nostra sezione di Criminologia.

S.U.M.: Esprimiamo solidarietà alla famiglia del nostro dirigente regionale Davide Belcuore. Confermiamo il nostro impegno per un tema così sensibile che riguarda il nostro personale, anche attraverso il nostro Dipartimento Supporto Psicologico e la nostra sezione di Criminologia. Carabiniera suicida a Firenze: indagini archiviate, ma restano dubbi sul clima della Scuola Allievi – INFODIFESA Siamo sorpresi che in ambito parlamentare si circoscritto alle Forze di Polizia con il ddl n. 370 che prevede “L’Istituzione dell’Osservatorio nazionale per il sostegno e il supporto psicologico del personale delle Forze di polizia” d’iniziativa dei senatori PIROVANO e altri. Scriveremo al Presidente della I Commissione per chiedere un autorevole intervento al riguardo. STAY TUNED!! #suminterforze #FollowersFB #CogitoErgoSum #VFI@fan più attivi Guido CrosettoElisabetta TrentaFabio BarbaraciGiorgia MeloniPasquale D’alterioCinzia NaroDonne in divisaSIULM – Marina Militare Pasquale ChiacchioStefano LettieriAlessandro Di CesareFabio CarloneMauro Marchetti Antonello Arabia Alessandra MaiorinoGiorgio MulèEttore Licheri

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 10. Ottobre

S.U.M.: AUGURIAMO BUON LAVORO AL GENERALE PORTOLANO QUALE AUTOREVOLE GUIDA DELLE FORZE ARMATE. AUSPICHIAMO CHE A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE INCONTRI PRESTO LE APCSM

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Capo Supremo delle Forze Armate, dei Presidenti di Senato e Camera e del Ministro della Difesa, si è svolta oggi la cerimonia del cambio tra l’Ammiraglio CAVO DRAGONE e il Generale PORTOLANO, alla guida delle Forze Armate. A decorrere dalla data odierna, quindi, il Generale PORTOLANO, con la simbolica presa in consegna delle insegne del comando, assume questa alta carica, in un momento complesso dal punto di vista geostrategico. A lui il nostro augurio per una direzione illuminata che prenda in considerazione la risorsa fondamentale per il funzionamento della macchina complessa della Difesa, rappresentata dal personale. Auspichiamo che con la collaborazione del Sottocapo di SMD Ammiraglio di Squadra Navale OTTAVIANI (esperto nel settore del Personale), si possano mostrare maggiori sensibilità nei confronti delle donne e degli uomini dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che con il loro costante sacrificio e quello delle loro famiglie garantiscono sicurezza al Nostro Paese. Per il suo predecessore, un augurio per il prestigiosissimo incarico a Bruxelles, quale Chairman del Comitato Militare presso la NATO, in un momento delicato per l’Alleanza. Ci dispiace non aver potuto presenziare alla cerimonia che comunque abbiamo seguito in diretta. Siamo poi certi che in un momento in cui si chiedono sacrifici agli italiani, con la prossima finanziaria, la scelta della delegazione a supporto e della sistemazione alloggiativa nella capitale dell’UE sia stata improntata, rispetto al passato, alla parsimonia del buon “pater familiae”.

Archivio Comunicati 2024 10. Ottobre Comunicati stampa/Eventi

S.U.M.: CONTINUANO GLI INCONTRI CON I NOSTRI ISCRITTI E CON QUANTI VOGLIONO CONOSCERE IL NOSTRO PROGETTO. SE NON HAI ANCORA DECISO DA CHI FARTI RAPPRESENTARE O NON SEI SODDISFATTO DELLE SCELTE FATTE (CHE RICORDIAMO PUOI REVOCARE ENTRO IL 30 OTTOBRE), IL 14 OTTOBRE ALLE ORE 21.00, COLLEGATI AL LINK RIPORTATO IN LOCANDINA.

S.U.M.: CONTINUANO GLI INCONTRI CON I NOSTRI ISCRITTI E CON QUANTI VOGLIONO CONOSCERE IL NOSTRO PROGETTO. SE NON HAI ANCORA DECISO DA CHI FARTI RAPPRESENTARE O NON SEI SODDISFATTO DELLE SCELTE FATTE (CHE RICORDIAMO PUOI REVOCARE ENTRO IL 30 OTTOBRE), IL 14 OTTOBRE ALLE ORE 21.00, COLLEGATI AL LINK RIPORTATO IN LOCANDINA. CONOSCERAI UN PROGETTO GIOVANE, AUTOREVOLE E TRASPARENTE. VI ASPETTIAMO. #CogitoErgoSum#FollowersFB#esercitoitaliano#suminterforze#VFI @fan più attivi Fabio Barbaraci Elisabetta Trenta Pasquale D’alterio Cinzia Naro Pasquale Chiacchio SIULM – Marina Militare Stefano Lettieri Alessandro Di Cesare Davide Belcuore Fabio Carlone Mauro Marchetti Antonello Arabia