CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Richiesta assistenza per
Privacy Policy

Contatti

Via Fuori Porta Roma, 1-3 - 81043 Capua (CE)

segr.generale@sindacatounicodeimilitari.it

segr.generale@pec.sindacatounicodeimilitari.it

sum@sindacatounicodeimilitari.it

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

S.U.M.: COME PREANNUNCIATO A GENNAIO 2025 QUALCHE NOVITÀ IN BUSTA PAGA.

Sui cedolini stipendiali di gennaio 2025 dei dipendenti pubblici e’ già inserito l’anticipo del contratto trionfalmente firmato recentemente dalle sigle rappresentative. L’anticipazione era già prevista dall’art. 1, commi 27, 28 e 29 della legge 30 dicembre 2023, n. 213, rinnovo contratti pubblici, vale a dire la manovra finanziaria dello scorso anno che aveva stanziato i fondi per gli incrementi contrattuali del biennio 2022-2024. A QUANTO AMMONTANO QUESTE ANTICIPAZIONI Si tratta, in ogni caso, di aumenti medi di circa 60 euro lordi pro capite pari a circa una quarantina di euro netti di aumento mensile. MA SI TRATTA DI UNA CIFRA UNA TANTUM? Come detto è un anticipo, è ovvio che la voce stipendiale dell’anticipo contratto, sarà riassorbita non appena i contratti saranno rinnovati. Come abbiamo più volte scritto, nel 2023 tutto l’anticipo relativo al 2024 era stato dato nel 2023, a dicembre. Il cedolino di gennaio sarà un po’ da decifrare, in quanto non ci sarà l’aumento pieno contrattuale, né tanto meno gli effetti della decontrobuzione fiscale previsti dalla manovra di bilancio che deve essere ancora approvata. Sintesi, si muove qualcosa ma siamo lontani da una situazione chiara e definitiva. Da più la sensazione di uno piccolo specchietto per allodole. E TU COSA PENSI DEL NUOVO CONTRATTO FIRMATO? UNA GRANDE VITTORIA UN RISULTATO STORICO UN’OCCASIONE PERSA LASCIA PURE UN COMMENTO CON UNA SEMPLICE RISPOSTA A QUESTI QUESITI. Noi del S.U.M. diremo la nostra in un video messaggio che pubblicheremo a breve. SCEGLI.SCEGLI BENE. SCEGLI IL S.U.M.. #CogitoErgoSum #dirittimilitari #marinamilitareitaliana #aeronauticamilitare #carabinieri #esercitoitaliano #guardiadifinanza #politica #solidarieta @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoElisabetta TrentaPasquale D’alterioGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaPasquale ChiacchioMauro MarchettiBenny Lo ForteFrancesco Alberto ComelliniGiorgio MulèPasquale FagaStefania AscariAntonello ArabiaMilitari AmministrativaGabriella Di Girolamo Alessandro Marino Osservatorio Salute e SicurezzaBernualdo Bonifacio BarbarigoStefano LettieriGianfranco TomaselloGiggione Corsale

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

Cari iscritti, care iscritte

In questo periodo dell’anno, vogliamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per il vostro continuo supporto e impegno. Ogni giorno, la vostra fiducia e il vostro contributo rendono il nostro sindacato più forte e più unito. Per questo motivo, abbiamo pensato a un piccolo gesto per dimostrarvi quanto apprezziamo la vostra presenza e partecipazione.Con piacere vi invieremo, prima dell’Epifania,una gift card del valore di 20€ come segno di gratitudine. La gift card, se ben ricordate, nasce dall’intendimento gia’ espresso nel bilancio preventivo 2024, di premiare la fedeltà di chi è iscritto con noi da tempo e ha confermato questa fiducia.E’ un piccolo buono che vi consentirà di scegliere qualcosa di utile e concreto. Quindi NO a zainetti o inutili presenti. SI a un piccolo buono che ti consente di scegliere.MI RACCOMANDO, DAL 2 GENNAIO CONTROLLATE LA VOSTRA MAIL (ANCHE LO SPAM) PER RICEVERE LA CARD.LE MODALITÀ ESECUTIVE SONO SEMPLICI, MA LE SPIEGHEREMO NEI PROSSIMI GIORNI. Scegli, scegli bene, scegli il S.U.M

2024 Comunicati stampa/Eventi 12. Dicembre

S.U.M.: ESPRIMIAMO LA NOSTRA VICINANZA ED IL PIENO SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA DEL NOSTRO DIRIGENTE REGIONALE DAVIDE BELCUORE PER LA RIAPERTURA DELLA VICENDA PENALE LEGATA ALLA TRAGICA VICENDA DI BEATRICE BELCUORE.

Ricordiamo che Beatrice ha deciso di togliersi tragicamente la vita all’interno della Scuola Allievi Marescialli di Firenze. Il Sindacato Unico dei Militari, sempre attento alla tematica del fenomeno suicidario nelle Forze Armate e Forze di Polizia, aveva espresso solidarietà e supporto al nostro Davide, quando la Procura di Firenze aveva inspiegabilmente deciso di archiviare il caso. Apprendiamo con profondo rispetto e riconosciuto senso di giustizia la decisione del Giudice Francesco Ponzetta, che ha annullato il citato provvedimento di archiviazione del caso. Indubbiamente tale decisione rappresenta un importante passo avanti verso la verità. Riprendiamo anche la nota del Segretario Generale di Unarma, Antonio NICOLOSI. “Questo episodio ci ricorda l’importanza di non sottovalutare mai il peso umano delle istituzioni e di garantire che nessuno venga lasciato solo davanti a situazioni così difficili. Beatrice non è solo un nome o un caso giudiziario: è una giovane vita spezzata, un simbolo di quanto sia necessario un cambiamento culturale che metta al centro la tutela delle persone, soprattutto nei contesti di formazione e servizio nelle Forze Armate. Unarma continuerà a battersi affinché le dinamiche di questa tragedia siano chiarite fino in fondo. La verità e la giustizia sono il minimo che dobbiamo a Beatrice e alla sua famiglia. Unarma si batterà sempre per la tutela dei diritti e della dignità di tutti i nostri colleghi e delle loro famiglie” L’argomento del fenomeno suicidario, così come fatto in precedenti occasioni, sarà oggetto di approfondimento al prossimo Convegno Regionale del S.U.M previsto a Torino il prossimo 24 gennaio. #CogitoErgoSum #dirittimilitari #politica #aeronauticamilitare #marinamilitareitaliana #carabinieri #esercitoitaliano #solidarieta #StopSuicidio #GuardiaDiFinanza @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaPasquale ChiacchioMauro MarchettiBenny Lo ForteGiorgio MulèStefania AscariMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloSilvia MariAntonino ZarconePietro LattanziStefano LettieriGiggione CorsaleFrancesco Alberto ComelliniOSSERVATORIO SUICIDI IN DIVISA (OSD)Osservatorio Salute e Sicurezza

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

S.U.M.: LA MONTAGNA HA PARTORITO IL TOPOLINO!!

E’ iniziata la passerella con annunci roboanti di successi con la firma del contratto da parte di alcune sigle sindacali rappresentative (di una percentuale minima di militari). Lo hanno fatto anche in maniera congiunta per non andare in ordine sparso contro le critiche dei colleghi. Quello che doveva essere una ventata di novità si è confermato l’odore stantio del recente passato, quando in sede di concertazione, prima di firmare si aspetta l’assenso di chi “imboccava”. Stupisce che dopo roboanti proclami relativi alla volontà di non firmare il contratto senza un incontro con la Presidente del Consiglio, si è subito tornati in riga dopo aver ricevuto il nulla osta del datore di lavoro. Nulla di nuovo. Vecchie dinamiche. Sembrerebbe (come riportano altri comunicati) che ci si è accontentati di un semplice incontro con il vertice avvenuto il giorno prima della sottoscrizione. Incontro, a nostro avviso, inopportuno visto che in questa fase le trattative dovrebbero essere SOLO fra APCSM e governo. Peraltro, questa dipendenza funzionale di alcune sigle era stata garantita, contro il parere del Consiglio di Stato, fino a dicembre dello scorso anno. Si poteva fare di più? Voi cosa avreste fatto? Ci chiedono i nostri iscritti. Lo spiegheremo presto…. Inoltre, non vogliamo arrampicarci in elaborazioni di tabelle o dati che potrebbero essere fuorvianti, ma preferiamo avere i dati ufficiali per entrare nel merito del contratto. Ma la cosa più grave è che le sigle rappresentative non avranno la possibilità di intervenire a monte, come previsto dalla legge, sulla legge di Bilancio 2025 dove ci sono i fondi stanziati per i prossimi due contratti. Cioè fino al 2030. E’ una svolta epocale? E’ cambiato qualcosa? A voi le risposte…. #sindacatounicomilitari #dirittimilitari #CogitoErgoSum #politica #marinamilitareitaliana #aeronauticamilitare #carabinieri #esercitoitaliano #contrattonazionale @fan più attivi Guido CrosettoGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaPasquale ChiacchioMauro MarchettiBenny Lo ForteGiorgio MulèStefania Ascari Antonello Arabia Militari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloSilvia MariAntonino ZarconePietro LattanziMyk TankRoberto Rosanna Salvato Raffaele Dili Giuseppe NanciFabio BarbaraciStefano LettieriGiggione CorsaleFrancesco Alberto Comellini Giuseppe Lamarca

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

S.U.M.: DECRETO MILLE PROROGHE DEL 9 DICEMBRE SCORSO. QUALCHE BUONA NOTIZIA.

Sindacato Unico dei Militari ha buone notizie! Il recente Decreto Milleproroghe 2025 contiene importanti novità per il personale delle Forze Armate e di Polizia. COSA CAMBIA? Proroga dello “scivolo” per il collocamento in ausiliaria: Grazie anche alla nostra azione, Ufficiali e Marescialli (si tratta di pochi numeri), potranno beneficiare di un ulteriore anno di flessibilità per la pensione. Ricordiamo che questa misura era una delle nostre priorità e che la nostra proposta iniziale prevedeva un allungamento ancora maggiore di questo periodo e l’apertura anche al personale della categoria Graduati e ruolo Sergenti. (foto); Risorse per i familiari delle vittime del COVID-19: Le risorse destinate alle famiglie dei colleghi deceduti a causa del COVID-19 sono state prorogate. Continueremo a seguire con attenzione questa vicenda e a sollecitare il Ministero della Difesa per una risposta completa alle nostre richieste sul tema COVID 19. Cosa significa questo per te? Questi risultati sono una dimostrazione concreta dell’impegno del nostro sindacato nel difendere i tuoi diritti. Continueremo a lavorare senza sosta per migliorare le tue condizioni di lavoro e la tua qualità di vita. Altra nostra proposta, aprire l’ARQ (L’aspettativa per la Riduzione dei Quadri) anche ai Graduati e al ruolo Sergenti. COSA SIGNIFICA Poter, a domanda, andare in aspettativa retribuita (con una decurtazione del 5%), avendo maturato gli anni di contributi minimi. Unisciti a noi! Insieme possiamo fare la differenza. Iscriviti al Sindacato Unico dei Militari e contribuisci a costruire un futuro migliore per tutti noi. SCEGLI, SCEGLI BENE, SCEGLI IL S.U.M.. #SindacatoUnicoMilitari#DirittiMilitari#Milleproroghe2025#CogitoErgoSum#politica#solidarieta#marinamilitareitaliana#aeronauticamilitare#esercitoitaliano#carabinieri @fan più attivi Guido CrosettoGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaMauro MarchettiStefano LettieriBenny Lo ForteGiorgio Mulè Antonello Arabia Stefania AscariMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoAntonellaeNicola AschettinoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloSilvia MariAntonino ZarconePietro LattanziSalvatore Sparicio Angelo Zarra Fabio BarbaraciGiggione Corsale

12. Dicembre 2024 Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati

S.U.M.: STUPORE PER LA NORMA CHE AUMENTA GLI STIPENDI E LE INDENNITÀ DI MINISTRI E SOTTOSEGRETARI NON PARLAMENTARI. E I NOSTRI AUMENTI? SOLO 100 EURO PER UN CONTRATTO SCADUTO.

Riprendiamo quanto scritto in queste ore da molte testate giornalistiche nazionali: E’ stato presentato un emendamento alla Legge di Bilancio 2025 che equipara gli stipendi dei ministri non parlamentari a quelli eletti alla Camera e al Senato. IN CHE COSA CONSISTE? Ai ministri spetterebbe non più solo l’indennità (già uguale per tutti) ma anche le altre voci che compongono lo ‘stipendio’ dei membri di Camera e Senato, come ad esempio la diaria o i rimborsi spese per l’esercizio del mandato. A CHI VIENE APPLICATO OGGI E QUANTO COSTA? In tutto sono otto ministri e una decina tra viceministri e sottosegretari i membri dell’esecutivo a cui andrebbe adeguato il trattamento economico per parificarlo a quello dei colleghi eletti. Il costo complessivo della misura infatti, è pari a 1,3 milioni di euro l’anno. A QUANTO AMMONTANO QUESTI AUMENTI? Secondo sempre alcune testate giornalistiche lo stipendio aumenterebbe di 7.193,11 euro al mese. Cioè sarebbero 3.503,11 euro della diaria che spetta a deputati e senatori e i 3.690 euro di rimborsi per l’esercizio del mandato. E ai settemila e più euro bisogna sommare anche altri 1.200 per le spese telefoniche e i rimborsi di viaggi. Che si sommano, naturalmente, ai 10.435 euro lordi di partenza. Questo improponibile aumento, arriva nella fase delicata della firma di un contratto nazionale del comparto dove l’incremento di 100 euro (forse) al netto al mese che arriva dopo anni di inflazione a due zeri, e presentato in pompa magna da alcune sigle sindacali (andate a vedere i video) come delle grandi vittorie. UN ULTIMA DOMANDA Ministro Crosetto, qualora questo emendamento venisse approvato, in una legge di bilancio , per la quale i sindacati militari rappresentativi (non entriamo nel merito del concetto di rappresentatività sindacale) con quale stato d’animo andrebbe a firmare un contratto che prevede degli incrementi da fame a fronte delle ipotizzate migliaia di euro previste per Lei? Speriamo con tutto il cuore che questo emendamento venga ritirato e che invece le stesse risorse vengano utilizzate per pagare, per esempio, l’indennita’ di comando per i colleghi del ruolo sergenti e la categoria graduati che ricoprono l’incarico di comandanti di squadra anche in quei teatri difficili che lei spesso ha occasione di visitare. Oppure nel trattamento economico generale del ruolo Marescialli da anni mortificato. ATTENDIAMO RISPOSTE O CHE QUESTO EMENDAMENTO VENGA RITIRATO SCEGLI. SCEGLI BENE. SCEGLI IL S.U.M.. #CogitoErgoSum #NotInMyName #CISL #GuardiaCostiera #politica #marinamilitareitaliana #solidarieta #aeronauticamilitare #uil #esercitoitaliano @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaDavide BelcuoreMauro MarchettiStefano LettieriBenny Lo ForteGiorgio MulèStefania AscariMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoGiggione CorsaleAntonellaeNicola AschettinoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloAntonino ZarconeSilvia MariPietro LattanziFrancesco Alberto ComelliniPasquale D’alterioPasquale Chiacchio

Comunicati stampa/Eventi S.U.M. - Sempre al Tuo Fianco Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

S.U.M.:DALLA RAPPRESENTANZA CONTROLLATA ALLA RAPPRESENTATIVITÀ LIMITATA

ASSEMBLEE SINDACALI DEL S.U.M. CON I COLLEGHI DEL POLICLINICO MILITARE DEL CELIO E DEL COMFORDOT DELL’ESERCITO A ROMA. COSA EMERGE TUTTI LAMENTANO LA PERDITA, NEGLI ANNI, DEL POTERE D’ACQUISTO DEGLI STIPENDI DEI “CONTRATTUALIZZATI”. COSA HA CAUSATO CIÒ’: POLITICHE DI BLOCCHI STIPENDIALI; CONCERTAZIONI CONDOTTE AL RIBASSO. INOLTRE C’È CHI GIÀ IN OTTOBRE HA AVUTO AUMENTI STIPENDIALI E RELATIVI ARRETRATI, MA NULLA SI VEDE NELLA BUSTA PAGA DEL PERSONALE CONTRATTUALIZZATO. ANZI IMPORTI DI DICEMBRE RIDOTTI RISPETTO ALLO SCORSO ANNO. DOPO ESTENUANTI E INCONCLUDENTI RINVII (SIAMO AL 12 TEMPO) PREPARIAMOCI: A PROCLAMI DI VITTORIE DI PIRRO, DEI CAMPIONI DEL MONDO DELLA FAVELLA; A UNA CARRELLATA DI SELFIE E REPORTAGE FOTOGRAFICI CON I MINISTRI, DEGNI DI VOGUE O NOVELLA 2000. CARI COLLEGHI SCROLLIAMOCI DI DOSSO QUESTO STANTIO ODORE DI VECCHIE DINAMICHE E PROCEDURE DA PALAZZI BADOGLIANI. DATE FIDUCIA A NUOVI SINDACATI SENZA ALCUN LEGAME CON IL PASSATO. RICORDIAMO: PER L’ESERCITO, QUESTO CONTRATTO VIENE FIRMATO CON IL SOLO MANDATO DEL 15% DEL PERSONALE (ISCRITTI AL 31 DICEMBRE 2023). LA VERA PARTITA SI GIOCA SULLA LEGGE DI BILANCIO 2024 DOVE SONO GIÀ STATI STANZIATI I SOLDI PER I PROSSIMI DUE CONTRATTI CHE PORTERANNO A DEI MISERI AUMENTI MEDI DI 200 € NELL’ARCO TEMPORALE DI 6 ANNI. LA FIRMA DI QUESTO CONTRATTO NON IN NOME NOSTRO!!! #NotInMyName NON INDUGIARE: SCEGLI, SCEGLI BENE, SCEGLI IL S.U.M.. #CogitoErgoSum#politica#Cgil#solidarieta#uil#CISL#VFI#GuardiaCostiera#marinamilitareitaliana#esercitoitaliano#carabinieri#guardiadifinanza#aeronauticamilitare @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaPasquale ChiacchioDavide BelcuoreMauro MarchettiBenny Lo ForteGiorgio MulèStefania AscariMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoAntonellaeNicola AschettinoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloSilvia MariAntonino Zarcone Rodolfo Mastroeni Pietro LattanziStefano LettieriGiggione Corsale

Archivio Comunicati Comunicati stampa/Eventi 2024 12. Dicembre

OGGI IL SINDACATO UNICO DEI MILITARI A MONTELIBRETTI.

Una delegazione del S.U.M. costituita da Pasquale D’Alterio, Segretario Regionale Lazio, Fabio Barbaraci addetto alla comunicazione e Antonello ARABIA Presidente Nazionale ha incontrato il personale Militare al Centro di Equitazione dell’Esercito e al Centro Polifunzionale di Sperimentazione. Ottime notizie dal Centro di Equitazione, dove l’azione incisiva iniziata dalla nostra direzione nazionale e dal Dipartimento Sicurezza in Ambienti Lavorativi ha ottenuto brillanti risultati. Grazie all’intervento dell’allora Capo di Stato Maggiore Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, sono stati stanziati dei fondi per la ristrutturazione dell’Agenzia Foraggi, dove oggi il personale opera in sicurezza. Sono queste le notizie che piace riportare che dimostrano l’affidabilità del SUM, per uno dei temi importanti per la salute e la sicurezza dei nostri colleghi. Ringraziamo lo Stato Maggiore dell’Esercito per il tempestivo intervento. In un clima di cordialità si è svolto a Centro Polifunzionale, l’incontro preliminare con il Direttore. Successivamente nella sala conferenze gli iscritti e i colleghi non ancora impegnati con alcuna sigla hanno mostrato vivo interesse per il progetto del S.U.M.. L’invito che estendiamo ai nostri colleghi ancora scettici verso questo nuovo progetto: SCEGLI, SCEGLI BENE, SCEGLI IL S.U.M.. VI ASPETTIAMO DOMATTINA AL POLICLINICO MILITARE E NEL POMERIGGIO AL COMANDO PER LA FORMAZIONE E LA DOTTRINA DELL’ESERCITO. #CogitoErgoSum#politica#solidarieta#Cgil#vfi @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoPasquale D’alterioGiuseppe ConteElly SchleinDonne in divisaPasquale ChiacchioDavide BelcuoreMauro MarchettiBenny Lo ForteGiorgio Mulè Antonello Arabia Stefania AscariMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoAntonellaeNicola AschettinoGabriella Di GirolamoGianfranco TomaselloSilvia MariAntonino ZarconeFrancesco Alberto ComelliniStefano LettieriGiggione Corsale

Comunicati stampa/Eventi S.U.M. - Sempre al Tuo Fianco Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre

S.U.M.: INCONTRO DEL CAPO DI SME GENERALE DI CORPO D’ARMATA CARMINE MASIELLO CON I DIRIGENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI MILITARI DELL’ESERCITO. IL S.U.M. RAPPRESENTATO DAL PRESIDENTE ANTONELLO ARABIA.

Come avevamo preannunciato è iniziata una settimana densa di impegni del S.UM. nel Lazio. Incontro con il Capo di SME, per uno scambio di auguri natalizi. Nell’incontro il Generale Masiello ha rimarcato la sua visione del comando dell’Esercito per i prossimi tre anni, già più volte evidenziata in varie allocuzioni e confermata nel documento LA VISIONE DEL CAPO DI SM. Dopo 7 mesi dall’ultimo incontro ci saremmo aspettati anche un confronto aperto e interattivo che speriamo venga fissato al più presto. L’occasione è stata propizia per poter affrontare il tema della flessibilità dell’orario. Mentre alcuni rappresentanti sindacali evidenziavano l’impossibilità di applicazione ai reparti operativi, il Generale Masiello ha colto l’essenza del problema, preannunciando che avrebbe trattato l’argomento in sede riunione con i Comandanti. Le attività del S.U.M continuano domani con le assemblee sindacali in Cecchignola con il personale militare di PERSOMIL, PREVIMIL a Palazzo MESSE e a COMFORDOT. #CogitoErgoSum#solidarietà#CISL#politica#sindacati#esercitoitaliano @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoPasquale D’alterioDonne in divisaPasquale ChiacchioDavide BelcuoreMauro MarchettiStefano LettieriBenny Lo ForteFrancesco Alberto ComelliniGiorgio Mulè Antonello Arabia Francesco ProcinoBernualdo Bonifacio BarbarigoGiggione CorsaleCinzia NaroAntonellaeNicola AschettinoAntonio FerradinoMilitari Amministrativa

S.U.M. - Sempre al Tuo Fianco Archivio Comunicati 2024 12. Dicembre Comunicati stampa/Eventi

S.U.M.: ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL NOSTRO COLLEGA PRIMO MARESCIALLO FRANCESCO BRANCA, DECEDUTO NELLA NOTTE PER UN IMPROVVISO MALORE. ERA IMPEGNATO NELLA MISSIONE NATO IN BULGARIA.

CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA. CHE POSSA RIPOSARE IN PACE. #CogitoErgoSum #solidarietà #politica #CISL #marinamilitareitaliana #sindacati #marinamilitareitaliana #carabinieri #esercitoitaliano #aeronauticamilitare #guardiadifinanza #GuardiaCostiera @fan più attivi Fabio BarbaraciGuido CrosettoPasquale D’alterioDonne in divisaPasquale ChiacchioDavide BelcuoreMauro MarchettiStefano LettieriBenny Lo ForteFrancesco Alberto ComelliniGiorgio Mulè Antonello Arabia Francesco ProcinoMilitari AmministrativaBernualdo Bonifacio BarbarigoGiggione CorsaleAntonellaeNicola AschettinoAntonio FerradinoCinzia Naro