CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Richiesta assistenza per
Privacy Policy

Contatti

Via Fuori Porta Roma, 1-3 - 81043 Capua (CE)

segr.generale@sindacatounicodeimilitari.it

segr.generale@pec.sindacatounicodeimilitari.it

sum@sindacatounicodeimilitari.it

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 3. Marzo
rappresentatività

Comunicato Stampa – Le grandi manovre per la rappresentatività

Comunicato Stampa – Le grandi manovre per la rappresentatività S.U.M. INIZIANO LE GRANDI MANOVRE PER LA RAPPRESENTATIVITÀ. FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera volta a attuare quelle procedure, previste dalla normativa in vigore per la misurazione della rappresentatività. La comunicazione quindi tendeva a creare delle interlocuzioni tra la nostra Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra i Militari (APCSM) e l’Amministrazione della Difesa per la verifica numerica delle deleghe pervenute entro il 31 gennaio 2024. In particolare lo SMD ci ha inviato un prospetto contenente il numero di deleghe ricevute dalla nostra Associazione alla data del 31 ottobre 2023 e dal 1 novembre al 31 gennaio 2024, distinte per singole categorie del personale militare. Dopo aver effettuato i dovuti controlli risponderemo alla lettera e conseguentemente saremo chiamati a firmare in contraddittorio con l’Amministrazione il conteggio delle deleghe. Ma la firma di questo atto rappresenta il riconoscimento della rappresentatività? ASSOLUTAMENTE NO! Bisognerà attendere la Decretazione del Ministro della Pubblica Amministrazione così come previsto dal Codice dell’Ordinamento Militare. Inoltre, si attende il pronunciamento del TAR Lazio nell’udienza del 17 aprile prossimo, in merito al ricorso presentato da una sigla sindacale sul calcolo delle deleghe. Quindi i proclami dei giorni scorsi ci fanno semplicemente sorridere. Con la massima onestà intellettuale al momento opportuno diremo la nostra. #CogitoErgoSum #FollowersFB #followers #esercitoitaliano Guido Crosetto Elisabetta Trenta Giorgia Meloni Giuseppe Conte Elly Schlein Pasquale Chiacchio Emiliano Stornello Antonino Zarcone Flavia Margaritelli Alessandro Di Cesare Fabio Barbaraci Pasquale D’alterio Francesco Alberto Comellini

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 3. Marzo
pasta alla sorrentina

Comunicato Stampa – Vettovagliamento nota positiva per i nostri iscritti

Comunicato Stampa – Vettovagliamento nota positivo per i nostri iscritti S.U.M. PERSEGUIAMO LA POLITICA DEI PICCOLI PASSI PER ARRIVARE A RISULTATI STRATEGICI. Abbiamo ricevuto una comunicazione dai nostri iscritti che ci riempie di soddisfazione “Buongiorno, situazione polveriera xxxxxxxxxxxxx. Ora il mangiare della Ditta xxxxxxxxxx arriva e si va a prendere tutti i giorni sia a pranzo che a cena con un menù vario per le scelte. Il pasto arriva caldo ecc.ecc Obiettivo SUM risolto in maniera perfetta”. Che cosa aggiungere? E’ un piccolo risultato che ha consentito di migliorare la vita quotidiana dei colleghi, però vogliamo ricordare che aspettiamo delle risposte dal Segretario Generale Direttore Generale degli Armamenti, responsabile dell’Area Tecnica Amministrativa, in merito al contratto stipulato con la ditta xxxxxxxxx. Infatti, l’obiettivo è cercare di comprendere come funziona tale servizio di vettovagliamento attraverso l’esame del capitolato tecnico per migliorare le condizioni di vita delle colleghe e dei colleghi. Stay tuned! Vi aggiorneremo. #CogitoErgoSum #FollowersFB #followers #esercitoitaliano Guido Crosetto Elisabetta Trenta @fan più attivi Pasquale D’alterio Antonello Arabia Francesco Alberto Comellini Osservatorio Salute e Sicurezza Alessandro Di Cesare Pasquale Chiacchio Elly Schlein Giuseppe Conte Emiliano Stornello Pietro Lattanzi @ PER FORTUNA ADESSO NON SI MANGIA PIÙ COSÌ! Per non dimenticare leggi il post precedente

3. Marzo Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024
Assemblea a Rivoli

Comunicato Stampa – Assemblea al Rgt. Logistico di Rivoli

Comunicato Stampa – Assemblea al Rgt. Logistico di Rivoli Questo è l’output dell’assemblea al Reggimento Logistico di Rivoli (TO). Tanti colleghi sono venuti ad ascoltare i nostri rappresentanti, richiedendo degli approfondimenti su temi d’interesse. Alcuni al termine dell’incontro hanno anche voluto sposare il nostro progetto, delegandoci a rappresentarli. Questa è la nostra forza: la semplicità, la trasparenza amministrativa e la democraticità delle decisioni. Tu hai mai votato il tuo rappresentante? I nostri iscritti si. Con la piattaforma VOTA FACILE. Il tuo Sindacato esiste da anni. Hai mai approvato il bilancio consuntivo? Lo hai visionato? I nostri iscritti approveranno il bilancio consuntivo 2023 (noi esistiamo da un anno) sempre con piattaforma VOTA FACILE. E tutti potranno visionarlo perché sarà pubblico. Sei soddisfatto dei risultati economici del tuo trattamento stipendiale degli ultimi decenni? Puoi ritenerti soddisfatto di chi ti ha rappresentato finora? Il S.U.M. ha scelto di non avere dirigenti che svolgessero la doppia funzione, con aggravio per il contribuente e in controtendenza ad un esplicito pronunciamento del Consiglio di Stato! Questo fenomeno tutto italico dura da anni, nonostante sia stato più volte segnalato. A NOSTRO AVVISO TUTTI HANNO IL DOVERE DI FARSI RAPPRESENTARE IN UN MOMENTO STORICO DI CAMBIAMENTI EPOCALI. MA PRIMA DI SCEGLIERE, APPROFONDISCI E CONOSCI BENE A CHI AFFIDERAI IL TUO FUTURO. Noi ringraziamo i colleghi di Rivoli per la fiducia ben riposta. #FollowersFB #CogitoErgoSum #followers #esercitoitaliano Giorgia Meloni Guido Crosetto Elisabetta Trenta @fan più attivi Pasquale D’alterio Antonello Arabia Francesco Alberto Comellini Alessandro Di Cesare Pasquale Chiacchio Giuseppe Conte Elly Schlein Emiliano Stornello Antonino Zarcone Fabio Barbaraci

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 3. Marzo
Convegno Nazionale

Comunicato Stampa – Congresso Nazionale

Comunicato Stampa – Convegno Nazionale Ed eccoci qua. Dopo poco più di 1 anno dal nostro riconoscimento ufficiale e dalla nostra nascita, il SINDACATO UNICO DEI MILITARI organizza il primo convegno in presenza, presso le nostre strutture più belle di Roma, improntando il nostro agire anche sull’ economicità. Ringraziamo, al riguardo, lo Stato Maggiore dell’Esercito per avere autorizzato l’uso di tali strutture. Approfondiremo un tema molto in auge in questo momento che riguarda la Nostra Specificità Militare che cercheremo di esaminare da diverse angolazioni, grazie alla partecipazione di esperti, di graditi ospiti delle Commissioni parlamentari di Camera e Senato. Vi forniremo maggiori informazioni di dettaglio nei prossimi giorni. La locandina subirà naturalmente delle modifiche. L’invito a ospiti esterni riguarderà la giornata dell’11 aprile alle ore 17.00. Il 12 aprile sarà un momento di riflessione sui vari temi “caldi” del mondo sindacale con i nostri dirigenti regionali e nazionali. L’output di queste giornate sarà l’elaborazione di un documento che renderemo pubblico e consegneremo ufficialmente ai decisori politici. Per coloro che vorranno seguirci, sarà garantita la diretta sui più importanti canali social. Che dire? Vi aspettiamo. #CogitoErgoSum #esercitoitaliano #marinamilitare #followers #FollowersFB Guido Crosetto Elisabetta Trenta Fabio Barbaraci Francesco Alberto Comellini Pasquale Chiacchio Alessandro Di Cesare Osservatorio Salute e Sicurezza Antonello Arabia Bruno Marton

2024 3. Marzo Archivio Comunicati Comunicati stampa/Eventi
solidarietà alla Polizia di Stato

SUM solidarietà ai colleghi della Polizia di Stato

SERVIZIO:IL SINDACATO UNICO DEI MILITARI ESPRIME SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI DELLA POLIZIA DI STATO CHE HANNO SUBITO A TORINO UN VIOLENTO ATTACCO DA FACINOROSI. ESPRIMIAMO PREOCCUPAZIONE CHE ANALOGHI EPISODI SI POSSANO RIPETERE COINVOLGENDO PERSONALE DELLE FORZE ARMATE IMPIEGATE IN ATTIVITÀ DI CONCORSO ALLE FORZE DI POLIZIA PER ASSICURARE L’ORDINE PUBBLICO, COME PER L’OPERAZIONE STRADE SICURE. L’ATTUALE CLIMA POLITICO NON AIUTA A CREARE CONDIZIONI DI LAVORO SERENO. Il segretario generale del S.U.M. Pasquale CHIACCHIO esprime solidarietà ai colleghi delle Forze di Polizia indiscriminatamente attaccate a Torino da facinorosi. Le polemiche dei giorni precedenti non aiutano a creare un clima sereno per potere operare. Esprimiamo preoccupazione che un’inopportuna politica di odio possa coinvolgere le tante colleghe e i colleghi dell’Esercito che operano in concorso alle Forze di Polizia per il mantenimento dell’ordine pubblico, nell’ambito dell’operazione Strade Sicuro. Auspichiamo che i comportamenti dei cittadini si uniformino a canoni di civile convivenza e rispetto verso coloro operano sempre per la salvaguardia delle libere Istituzioni. Qualora ci siano stati comportamenti non corretti da parte di coloro che operano per il mantenimento dell’ordine pubblico, non è con processi sommari mediatici che si possono risolvere i problemi. Confidiamo sul lavoro degli inquirenti interni e della magistratura. IL DIRETTIVO NAZIONALE #CogitoErgoSum#FollowersFB#esercitoitaliano#aeronauticamilitare#marinamilitare#carabinieri#GuardiadiFinanza @fan più attivi Guido CrosettoElisabetta Trenta Tutt

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 2. Febbraio
il rancio

Comunicato Stampa – Vettovagliamento, il SUM evidenzia le criticità riscontrate dai propri iscritti.

Comunicato Stampa – Vettovagliamento, il SUM evidenzia le criticità riscontrate dai propri iscritti. SERVIZIO: IL SINDACATO UNICO DEI MILITARI SCRIVE AL SEGRETARIO GENERALE DIRETTORE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI RESPONSABILE DELL’AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELLA DIFESA PER EVIDENZIARE LE CRITICITÀ RISCONTRATE DAI NOSTRI ISCRITTI SUL SERVIZIO DI VETTOVAGLIAMENTO FORNITO DALLA DITTA CHE SI È AGGIUDICATO IL CONTRATTO SU SCALA NAZIONALE. E’ STATO CHIESTO DI ACQUISIRE COPIA DEL CONTRATTO ANCHE PER SCONGIURARE, ATTRAVERSO L’ESAME DELLO STESSO L’USO FARINE D’INSETTI PER IL CONFEZIONAMENTO DEL CIBO DELLE NOSTRE MENSE MILITARI. Questo Sindacato Unico dei Militari avendo ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni dei propri iscritti in merito alla scadente qualità del vitto proposto con il servizio di ristorazione presso alcune Caserme della Difesa con particolare riferimento alla Forza Armata Esercito e in particolar modo in alcune istallazioni permanenti dove il personale militare viene impiegato per effettuare i servizi di vigilanza settimanale, ha scritto al Segretario Generale della Difesa Generale di C.d’Armata PORTOLANO, chiedendo un intervento volto a evitare queste inadempienze. Peraltro, risulterebbe a questo S.U.M. che la gara indetta con procedura aperta in ambito UE, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sia stata aggiudicata per altri tre anni sempre dalla precedente Ditta che si occuperà quindi della gestione del servizio di ristorazione del Ministero della Difesa, aggiudicandosi 6 dei 10 lotti della maxi-gara bandita dal Ministero per la somministrazione dei pasti a caserme dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica. In particolare sembrerebbe che questa società con il suo raggruppamento di imprese è arrivata prima nei lotti del Nord Italia, del Lazio e del Sud, per un totale di 219 comandi militari distribuiti in 12 regioni per una media di 22 milioni di pasti annuali. Pertanto viste le criticità evidenziate dai colleghi, che potrebbero inficiare la loro alimentazione, questo S.U.M., a tutela del diritto alla salute dei propri iscritti, ha chiesto di acquisire copia del contratto stipulato per il prossimo triennio, con relativo capitolato tecnico, ciò al fine dei curare la tutela degli interessi dei propri rappresentati per le materie di specifica competenza. Inoltre abbiamo chiesto se particolare attenzione sia stata posta nella stesura del predetto capitolato nello scongiurare che gli alimenti proposti durante i pasti non prevedano preparati, destinati al consumo umano, ottenuti mediante l’utilizzo di farine di insetti (GU Serie Generale n.302 del 29-12-2023). In alternativa il S.U.M. ha chiesto di utilizzare i buoni pasto al posto di pasti confezionati a lunga scadenza distribuiti nelle istallazioni militari. Nelle foto si possono osservare cibi pre cotti con scadenza per il consumo variabile dai due ai quattro giorni. Ci si chiede se un cibo pre cotto possa essere consumato dopo giorni. Comprendiamo di essere specifici ma speravamo che i tempi del rancio ottimo e abbondante fosse lontano. Forse invece di chiedere una nuova legge che squilibri i diritti dei militari a fronte dei doveri, in nome della fantomatica specificità militare, sarebbe opportuno partire dal garantire i basilari diritti di un pasto caldo e ben confezionato. Ci aspettiamo adesso qualche levata di scudi di qualche sindacato “Amarillo” ma noi andiamo avanti per il miglioramento della nostra qualità della vita. Non è così che si estrinseca la specificità militare, ma solo il rispetto della dignità di tutti i militari a partire da questi servizi essenziali (la mensa e’ servizio) può dare concretezza alla reale cura del personale che compete a ogni buon Comandante. #FollowersFB #CogitoErgoSum #aeronauticamilitare #marinamilitare #esercitoitaliano #carabinieri #GuardiadiFinanza #followers @follower Guido Crosetto @fan più attivi Giorgia Meloni Elisabetta Trenta Pasquale D’alterio Antonello Arabia Pasquale Chiacchio [siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Slider_Widget”][/siteorigin_widget]

2024 Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2. Febbraio
reclutamento ufficiali

Comunicato Stampa – Progressione di carriera dei Marescialli Nuovo Iter

Comunicato Stampa – Progressione di carriera dei Marescialli Nuovo Iter LAVORO: Sindacato Unico dei Militari il numero dei posti messi a concorso con il bando di reclutamento di 28 ufficiali delle varie Armi dell’Esercito mortifica le legittime aspettative di progressione di carriera dei Marescialli Nuovo Iter e di tutte le categorie del personale militare che vi possono partecipare. ​​​ Il S.U.M. ha scritto al I Reparto dello Stato Maggiore dell’Esercito chiedendo un incontro tecnico per chiarire alcuni aspetti che riguardano il concorso per il reclutamento degli ufficiali del Ruolo Speciale. Come noto, gli ufficiali dei ruoli speciali sono oggi reclutati tramite concorsi per titoli ed esami prevalentemente dal personale appartenente ai Volontari in Servizio Permanente, ai Sottufficiali appartenenti al Ruolo Sergenti e Marescialli, dagli Ufficiali di Complemento e dagli Ufficiali in ferma Prefissata. Concorsi Straordinari, con reclutamento aperto anche ai civili, vengono poi banditi per la ricerca di specifiche professionalità. Tuttavia, vogliamo ricordare che negli anni precedenti, la Forza Armata Esercito, aveva creato un percorso formativo per i Marescialli “nuovo iter”, che partiva dalla formazione del Comandante di plotone, continuava con la specializzazione per ricoprire incarichi di staff e vedeva nel concorso per ufficiali del ruolo speciale il naturale sbocco con personale peraltro dotato di adeguato titolo di studio. Oggi queste ampie aspettative sembrerebbero mortificate da alcune varianti apportate al bando di concorso per il reclutamento della già menzionata categoria di ufficiali nonché dalla tendenza a reclutare sempre più un numero esiguo di ufficiali dei RS. Nella lettera inviata anche alla Direzione Generale per il Personale Militare, sono state evidenziate alcune criticità segnalate dai nostri iscritti, che riguardano espressamente il bando di concorso quali: − l’attribuzione di un punteggio incrementale spropositato nella prova scritta di lingua inglese − la mancata possibilità di consultazione della banca dati per la prova di cultura generale, così come ancora attuato per il medesimo concorso dell’arma dei Carabinieri. − maggiore trasparenza nell’attribuzione del punteggio relativo a “qualità militari e professionali o esperienze professionali documentate svolte presso Amministrazioni Pubbliche”. Infatti, si ritiene che la trasparente definizione dei parametri in base ai quali viene attribuito tale punteggio, potrebbe consentire a ogni candidato di calcolare/controllare la valutazione dei propri titoli di merito, anche ai fini della segnalazione di possibili errori o dati discordanti. − per le prove fisiche la prova piegamenti sulle braccia rimane poco oggettiva, Ma al di là delle criticità del bando segnalate, facilmente risolvibili, quello che emerge da quest’ultimo reclutamento è il dato preoccupante della diminuzione dei posti a concorso che sono solo 28 ufficiali a fronte, per esempio, dei 71 posti messi a concorso dalla Marina Militare. Peraltro, questa tendenza volta ad anemizzare la base di alimentazione del Ruolo Speciale delle varie Armi, ma si potrebbe generalizzare estendendo tale affermazione anche agli altri ruoli speciali della Forza Armata Esercito, trova riscontro in quanto statuito dal Decreto Legislativo 23 novembre 2023, n. 185 che nella rideterminazione dei volumi organici dell’Esercito ha visto incrementare solamente i numeri relativi ai Ruoli Normali mentre quelli del Ruolo Speciali sono diminuiti di 458 unità. Ricordiamo che su questo provvedimento nonostante lo avessimo chiesto da tanto tempo si sono espressi i rappresentanti COCER, chissà anche nella loro duplice veste. Nel corso degli ultimi incontri tecnici con lo Stato Maggiore dell’Esercito, si era parlato di facilitazione della progressione di carriera interna di tutte le categorie del personale, ma non è riducendo i numeri che possiamo favorire tale progressione. Pertanto, chiediamo, come già a suo tempo preannunciato dal Generale Serino la convocazione di tavoli tecnici volti a chiarire e sanare tali criticità. Auspichiamo che il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito confermi tale volontà. @fan più attivi Guido Crosetto Giorgia Meloni Elisabetta Trenta Pasquale D’alterio Fabio Barbaraci Osservatorio Salute e Sicurezza Pasquale Chiacchio Giuseppe Conte Elly Schlein SUM Interforze #FollowersFB #CogitoErgoSum #aeronauticamilitare #marinamilitare #esercitoitaliano

Archivio Comunicati 2024 2. Febbraio Comunicati stampa/Eventi
assemblee sindacali

Comunicato Stampa – Assemblee Sindacali

Comunicato Stampa – Assemblee Sindacali S.U.M.: CONTINUANO LE ASSEMBLEE SINDACALI DEL SINDACATO UNICO DEI MILITARI PRESSO I REPARTI DELL’ESERCITO. IL NOSTRO TEAM COSTITUITO DA GIUSEPPE BASTONI (VICE SEGRETARIO NAZIONALE), DANIELE TORNELLO (SEGRETARIO REGIONALE FRIULI) E GIANFRANCO TOMASELLO (CAPO DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE) INCONTRERA’ DOMANI 19 FEBBRAIO, IL PERSONALE MILITARE IN SERVIZIO PRESSO I REPARTI DELLLA BRIGATA CORAZZATA ARIETE. GIORNO 20 ALLE 14.30 INVECE INCONTREREMO I COLLEGHI DELL’11 REGGIMENTO BERSAGLIERI. VI ASPETTIAMO NUMEROSI. SII PROTAGONISTA DEL TUO FUTURO! ISCRIVITI AL S.U.M.!