CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Richiesta assistenza per
Privacy Policy

Contatti

Via Fuori Porta Roma, 1-3 - 81043 Capua (CE)

segr.generale@sindacatounicodeimilitari.it

segr.generale@pec.sindacatounicodeimilitari.it

sum@sindacatounicodeimilitari.it

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 8. Agosto
lutto

Altro collega ha deciso di porre fine alla propria vita

S.U.M.: ABBIAMO RICEVUTO LA NOTIZIA CHE UN ALTRO COLLEGA HA DECISO DI PORRE FINE ALLA PROPRIA VITA. E’ IL MOMENTO DEL DOLORE E DEL CORDOGLIO. Queste sono le notizie che non vorremmo ricevere. Alcuni colleghi ci hanno comunicato che un Primo graduato in servizio presso un Reparto di stanza a Roma ha deciso di porre fine alla propria vita. Sembrerebbe che il gesto non sia stato commesso in servizio. E’ il momento del silenzio e del cordoglio che esprimiamo nei confronti della famiglia compianto D.M.. #suminterforze #sumsindacatounicodeimilitari #CogitoErgoSum #FollowersFB #followers #aeronauticamilitare #SUM #VFI #marinamilitare #carabinieri #esercitoitaliano @follower@fan più attiviGuido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinFabio BarbaraciPasquale D’alterioDonne in divisaSIULM – Marina Militare Silvia Mari Osservatorio Salute e Sicurezza

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 8. Agosto

Ricerca di personale da inserire nel Team del S.U.M.

*S.U.M. Sindacato Unico dei Militari* è alla ricerca di personale da inserire nella propria squadra. Sei una persona dinamica con tanta voglia di imparare? Sei stanco delle ingiustizie? Ritieni di essere una persona in gamba che può dare il proprio contributo alla nostra Associazione Sindacale? Ricerchiamo colleghi volenterosi come te che vogliono entrare a far parte di una squadra esclusiva. Con noi avrai la possibilità di approfondire le leggi e le direttive della nostra Forza Armata e se vorrai potrai collaborare sulle proposte di legge!! Comunichiamo costantemente con le Commissioni Difesa Camera e Senato. Aiutiamo i colleghi in difficoltà, basta ingiustizie!! Tuteliamo le famiglie 🧑‍🧑‍🧒‍🧒 e ci battiamo per un trattamento economico più dignitoso *GUARDA QUALI SONO LE POSIZIONI APERTE:* *SEGRETERIE* Regionali o di Reparto (facci sapere da dove ci contatti); *I NOSTRI DIPARTIMENTI*: • Amministrativo ; • Legale ; • ⁠Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità 🧑‍🧑‍🧒‍🧒; • ⁠Comunicazioni ; – ⁠Supporto Psicologico ; – ⁠Convenzioni e Benessere del Personale ; – ⁠Sicurezza in ambienti lavorativi ; *DIPARTIMENTI DI CATEGORIA* : – ⁠Ufficiali; – ⁠Marescialli; – ⁠Sergenti; – ⁠Graduati e Volontari di Truppa; INVIA LA TUA CANDIDATURA A: *sum@sindacatounicodeimilitari.it* scrivendo in oggetto: “*CANDIDATURA*”. *P.s.* Non dimenticarti di scrivere come ti chiami e di indicare un contatto telefonico dove poterti ricontattare. Se invece NON sei ancora iscritto vai su: *www.sindacatounicodeimilitari.it* Ti aspettiamo!! *Cogito Ergo SUM!! * #CogitoErgoSum#SUMsindacatounicodeimilitari#SUMinterforze

8. Agosto Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024
Comunicato Stampa

EMENDAMENTO DI ORIGINE GOVERNATIVA CHE RIALLINEA LE FORZE ARMATE E LE FORZE DI POLIZIA IN TERMINI DI TUTELA LEGALE.

S.U.M.: RINGRAZIAMO L’EMENDAMENTO DI ORIGINE GOVERNATIVA CHE RIALLINEA LE FORZE ARMATE E LE FORZE DI POLIZIA IN TERMINI DI TUTELA LEGALE. Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno approvato un emendamento che riconosce anche alle Forze Armate la tutela legale, recentemente approvata solo per le Forze di Polizia e Vigili del Fuoco, nell’ambito dell’esame del disegno di legge in materia di sicurezza pubblica (Atto Camera 1660). Riportiamo le parole del Ministro Crosetto che ringraziamo per l’intervento: “L’approvazione di questo emendamento, che elimina le differenze di tutele legali che vi erano tra le Forze di Polizia e le Forze Armate, è un importante riconoscimento da parte del Parlamento. È la conferma dell’apprezzamento del lavoro svolto quotidianamente dai nostri servitori dello Stato e del grande valore delle Forze Armate nella società. Rappresenta un chiaro segnale del rispetto e della considerazione che le Istituzioni riservano a chi si impegna con dedizione e sacrificio per garantire la sicurezza e la difesa del nostro Paese”. Ricordiamo che il 10 luglio scorso era stato approvato l’emendamento presentato dall’On. Iezzi, che aveva previsto per le sole Forze di Polizia a ordinamento civile e militare e per il personale dei Vigili del Fuoco, l’incremento da 5.000 a 10.000 euro dell’anticipo concesso al personale indagato o imputato per fatti inerenti al servizio, con la possibilità di rivalsa da parte dell’Amministrazione se al termine del procedimento viene accertata la responsabilità del dipendente. Accogliamo con favore questa misura che si aggiunge alla tutela legale garantita agli iscritti dalle Associazioni Sindacali Militari. Esprimiamo soddisfazione per l’ equiparazione di norme che riguardano tutto il personale del Comparto Difesa-Sicurezza e Soccorso e contestualmente condanniamo qualsiasi tentativo diretto o indiretto, volto a dividere tale comparto anche con maldestre posizioni in sede di contrattazione economica in atto. Ricordiamo al Ministro Crosetto le proposte a suo tempo formulate dal S.U.M. in tema di equiparazione giuridica del personale delle forze armate, con le forze di polizia. #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#SUM#VFI#marinamilitare#carabinieri#esercitoitaliano#GuardiadiFinanza @follower @fan più attivi Guido CrosettoElisabetta TrentaGiuseppe ConteGiorgia MeloniDonne in divisaMILITARI UNITIFabio Barbaraci

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 8. Agosto

Serre: un disastro annunciato.

S.U.M.: CONDIVIDIAMO LE PAROLE DEL SINDACO DI SERRE. UN DISASTRO ANNUNCIATO. SI INTERVENGA PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI E DEI NOSTRI COLLEGHI E LE NOSTRE COLLEGHE CHE OPERANO IN ZONA. Il Sindacato Unico dei Militari già nei giorni scorsi ha espresso piena solidarietà alle popolazioni dei paesi limitrofi al Comando Comprensorio di Persano, dopo lo scoppio dell’incendio delle cd ecoballe il giorno prima della rimozione, stoccate nel territorio del demanio della difesa a ridosso di 3 caserme dell’esercito italiano. Questo sindacato continua ad esprimere dubbi e preoccupazioni per la procedura di smaltimento dei rifiuti ritardata nel tempo e soprattutto per lo stato di salute dei militari di stanza nel comprensorio di Persano. Tonnellate di rifiuti che stazionano ormai lì da anni. Qualcosa si è tentato di fare con l’allora Ministro della difesa Elisabetta Trenta che, come lei stessa ha ricordato, ebbe numerosi incontri istituzionali per la risoluzione del problema, per spostare alcune tonnellate di rifiuti in siti più idonei. Purtroppo tanto c’è da fare per salvaguardare la salute dei militari e dei cittadini del posto. Rifiuti di dubbia provenienza come denunciato dagli amministratori locali si sono susseguiti negli anni, a poco sono serviti gli appelli dei sindaci della piana del Sele (Eboli, Battipaglia, Capaccio, Altavilla) e della comunità montana non in ultimo il sindaco di Serre che a gran voce chiedevano di spostare quei rifiuti in siti più idonei . È doveroso ricordare all’attuale responsabile del Dicastero della Difesa, che quella zona è una delle aeree più vaste di proprietà del demanio militare dove i nostri militari si addestrano e vivono con le loro famiglie. Questo sindacato chiede a gran voce che venga istituito un tavolo tecnico con le autorità politiche competenti a livello nazionale e regionale, con il coinvolgimento dei rappresentanti dei cittadini e dei militari (appunto i sindacati) per trovare al più presto una soluzione. Vigileremo sul problema perché ci è a cuore la salute dei nostri militari dei loro figli e delle loro famiglie. Nei prossimi giorni accenderemo i riflettori sul CETLI (Centro Tecnico Logistico Interforze NBC) dove abbiamo ricevuto alcune segnalazioni su potenziali critici per lo stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali. Stay tuned!! #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#SUM#VFI#marinamilitare#carabinieri#esercitoitaliano#GuardiadiFinanza@follower@fan più attiviGuido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinFabio BarbaraciPasquale D’alterioDonne in divisaSilvia MariCinzia NaroSIULM – Marina Militare Osservatorio Salute e Sicurezza

2024 7. Luglio Archivio Comunicati Comunicati stampa/Eventi

Comunicato Stampa – Continuano i disagi per i pendolari NAPOLI-ROMA

S.U.M. LAZIO: IL SERVIZIO PER I PENDOLARI GIORNALIERI DALLA CAMPANIA AL LAZIO SI CONFERMA UN’ODISSEA QUOTIDIANA. Continuano i disagi per i pendolari giornalieri sulla linea convenzionale e alta velocità NAPOLI – ROMA e ritornoe. Il mese di luglio è finalmente finito, ma è stato un mese da incubo per i pendolari militari campani che devono recarsi ai luoghi di servizio ogni giorno. I ritardi sono diventati prassi consolidata e quasi ogni giorno le nostre colleghe e i nostri colleghi sono stati costretti a viaggiare anche per 4/5 ore a tratta . Trenitalia lascia in balia del caso i pendolari senza fornire informazioni, o fornendole in maniera frammentaria, senza prevedere bus alternativi e senza fornirli neppure di una bottiglietta d’acqua. Coloro poi, che chiedono di usufruire di corse alternative come i treni ad alta velocità, per sopperire alle endemiche criticità delle corse ordinarie, vengono trattati come dei nullatenenti che chiedono l’elemosina di poter salire su un percorso alternativo non per viaggiare meglio ma per raggiungere i propri cari in tempi umani. Nessuna azione è stata intrapresa a tutela poi dei nostri militari, da parte degli Stati Maggiore di Forza Armata, come quella di incrementare il numero di alloggi di servizio per il personale di passaggio, i tanto famosi APP, per dare loro la possibilità di poter vivere temporaneamente con le famiglie in città o degli alloggi di servizio collettivi. Ma degli APP con “destinazione d’uso permanente” le parleremo presto e ne scopriremo delle belle. Non si può negare che tale situazione provoca stress, stanchezza e fatica. I colleghi hanno solo il tempo di mettere la testa sul cuscino per poi dover ripartire dopo qualche ora e proseguire in questa odissea quotidiana.È vita questa ? #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#SUM#marinamilitare#carabinieri#esercitoitaliano#GuardiadiFinanza#VFI@follower@fan più attiviGuido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinFabio BarbaraciDonne in divisa

Comunicati stampa/Eventi 2024
Comunicato Stampa

Comunicato Stampa – Dipartimento Criminologia del S.U.M.

S.U.M.: PUBBLICHIAMO ALCUNE CONSIDERAZIONI DEL NOSTRO NEO COSTITUITO DIPARTIMENTO DI CRIMINOLOGIA, ELABORATE LEGGENDO RECENTI PERLE DI SAGGEZZA DEI NOSTRI SOLITI NOTI. Sorrido sfogliando il Crime Classification Manual (per noi criminologi? La bibbia); sorrido perché alla base dei crimini più efferati, delle relazioni tossiche e interpersonali, ritroviamo, nella grande maggioranza dei casi, personalità affette da disturbo di personalità narcisistica che nella peggiore delle ipotesi potrebbe evolvere in psicopatia. Per noi profiler, gli individui affetti da narcisismo, rappresentano il pane quotidiano con cui confrontarci, benché consapevoli che la pluralità delle persone difficilmente riconosce questi individui, la loro manipolazione, che mira al raggiungimento dei soli obiettivi personali! I narcisisti hanno un grande vulnus personale che si traduce in mancanza di empatia: fingono di comprendere i bisogni dell’altro ma realmente lo sfruttano per raggiungere i propri traguardi e accrescere il loro senso di grandiosita’. Non vi parlerero’, almeno in questo contributo, della pericolosità del pensiero e dell’azione del narcisista, ma a seguire, un elenco di alcuni atteggiamenti che vi aiuteranno a smascherarli: . sono sempre i primi in tutto; . tendono a sminuire la controparte; . non amano il confronto; . sono sempre i migliori; . non sanno confrontarsi, attaccano; . sono mitomani; . sono abili nell’ascolto per carpire i punti deboli delle persone e usarli a loro favore; . gli unici obiettivi sono la propria realizzazione e il proprio benessere; . si circondano di personalita’ ” appetibili” da circuire, poiché sono manipolatori seriali. Cosa ci guadagnate voi? Il nulla cosmico! Non di rado, i narcisisti sono anche affetti dalla sindrome di procuste, sindrome, che vi limitera’ nell’evoluzione e nella crescita personale, minando, di fatti, il raggiungimento dei vostri obiettivi. Infine, sono terrorizzati dalla competizione, seppur mascherano il timore. È tempo di vaccinare le coscienze, è tempo di meditare. Dipartimento di criminologia del Sindacato Unico dei Militari #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#SUM#esercitoitaliano#aeronauticamilitare#marinamilitare#carabinieri#GuardiadiFinanza @follower @fan più attivi Guido CrosettoElisabetta TrentaFabio Barbaraci

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 7. Luglio

Comunicato Stampa – Persano: Ecoballe in fiamma.

S.U.M.: IN APPRENSIONE PER LE IMMAGINI DEVASTANTI VISTE GIÀ DA IERI SERA, DELLE TONNELLATE DI ECOBALLE IN FIAMME A PERSANO. Pensavamo che riponendo la polvere (in questo caso tonnellate di rifiuti, alcuni dei quali non classificati) sotto il tappeto, cioè il comodo comprensorio militare avevamo risolto il problema. Ma come in ogni cosa, la politica del rimandare la risoluzione dei problemi alla fine ti consegna un conto salato da pagare. Danni ambientali enormi e apprensione per la salute dei cittadini. Noi del Sindacato Unico dei Militari esprimiamo solidarietà al Comune di Serre interessato alla vicenda, e siamo molto preoccupati per la salute delle nostre colleghe e dei nostri colleghi e le loro famiglie che vivono e lavorano nella zona. Nelle prossime ore chiederemo rassicurazioni al Ministero della Difesa. Ringraziamo i colleghi del Comparto Sicurezza Difesa e Soccorso, i nostri Vigili del Fuoco per l’immane compito assolto. Vi terremo informati su quanto sta accadendo. #CogitoErgoSum#FollowersFB#followers#SUM#VFI#esercitoitalianoElisabetta TrentaGuido CrosettoGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinPasquale D’alterioCinzia NaroDonne in divisaSilvia Mari SIULM – Marina Militare

Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 2024 7. Luglio

Comunicato Stampa – Operazione Strade Sicure

S.U.M.: CONCORDIAMO CON QUANTO DETTO DAL CAPO DI SME GENERALE DI C.A. CARMINE MASIELLO IN MERITO ALL’OPERAZIONE STRADE SICURE. Riferisce in Commissione Difesa il Capo di SME sull’operazione Strade Sicure “è all’esame, in accordo con il Ministro della Difesa, la sostenibilità dell’attuale impegno nell’operazione, affinché non rischi di compromettere l’operatività dello strumento militare nel suo complesso in relazione ai crescenti compiti connessi con le ulteriori missioni della Difesa, anche assunti in ambito Alleanza”. Peraltro sul tema il S.U.M. nel mese di settembre aveva espresso la sua opinione! Che potete leggere quii https://www.facebook.com/100084826122893/posts/286459444191591 #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#VFI#marinamilitare#esercitoitaliano Guido Crosetto @follower Elisabetta Trenta Giorgia MeloniGuido Crosettoe@followerlElisabetta TrentaaGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinSilvia Mari@fan più attivi

2024 Comunicati stampa/Eventi Archivio Comunicati 7. Luglio

Comunicato Stampa – Uso dell’uniforme nell’Operazione Strade Sicure

S.U.M.: ESPRIMIAMO SODDISFAZIONE PER IL MESSAGGIO INVIATO DAL CAPO DI STATO MAGGIORE DEL COMANDO DELLE FORZE OPERATIVE CONTENENTE DELLE DISPOSIZIONI SULL’USO DELL’UNIFORME NELL’OPERAZIONE STRADE SICURE. Con un messaggio del Comando delle Forze Operative dell’Esercito, indirizzato ai Comandi dipendenti, viene finalmente autorizzato l’uso della maglietta verde oliva (senza giubba o combat shirt) per il personale impiegato nell’operazione strade sicure. Ciò al fine di adeguare l’uniforme alle condizioni metereologiche. Tale misura di buon senso adottata, è frutto dell’azione sinergica di molte sigle sindacali che hanno denunciato questa situazione di malessere vissuta dal personale impiegato con le condizioni metereologiche, con caldo asfissiante che attanaglia il nostro Paese. Quindi senza volerci autoincensare di questo risultato, esprimiamo soddisfazione ma chiederemo al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito che tali misure siano disciplinate in maniera strutturata nei Documenti di valutazione dei Rischi redatti per l’impiego del personale militare per questo tipo di operazione in territorio nazionale. Inoltre, vista l’oggettività delle misure da adottare, riteniamo che tali misure debbano essere accentrate e non delegate alle sensibilità dei singoli Comandanti. Comunque ringraziamo il Capo di SME per l’intervento. #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#VFI#marinamilitare#esercitoitaliano#SUM#carabinieri#GuardiadiFinanza@followerGuido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniFabio BarbaraciPasquale D’alterioGiuseppe ConteElly SchleinCinzia NaroDonne in divisaSilvia MariSIULM – Marina Militare Francesco Alberto Comellini

Archivio Comunicati 2024 7. Luglio Comunicati stampa/Eventi

Comunicato Stampa – Suicidi nelle F.A. Il S.U.M. c’è!

S.U.M.: SINERGIA TRA ISTITUZIONI POLITICHE, ASSOCIAZIONI SINDACALI MILITARI E FAMILIARI DELLE VITTIME PER ACCENDERE I RIFLETTORI SUL TEMA DEI SUICIDI NELLE FORZE ARMATE E FORZE DELL’ORDINE. IL SINDACATO UNICO DEI MILITARI C’È’! Il S.U.M. ha partecipato all’incontro organizzato questo pomeriggio presso la Camera dei deputati dall’on Ascari dal titolo “suicidio nelle forze armate”. Il tema trattato è di fondamentale importanza in questo momento storico dove il numero dei suicidi sta crescendo notevolmente nelle FF.AA e forze di polizia. La nostra presenza oggi conferma la sensibilità del Sindacato Unico dei Militari sul tema. In passato abbiamo fatto anche delle proposte alla nostra Amministrazione con degli studi elaborati dal nostro dipartimento supporto psicologico retto dalla Dott.sa Carlotta LOREFICE. E proprio in questi giorni stiamo creando il Dipartimento di Criminologia che collaborerà su questo e altri temi. Siamo favorevoli all’iniziativa dell’onorevole ASCARI per la creazione di una commissione d’inchiesta sul fenomeno. Ricordiamo infatti che l’ultimo coinvolgimento del parlamento su questo fenomeno risale al 2020, XVIII legislatura, con la presentazione della Relazione sullo Stato della Disciplina Militare e sullo Stato dell’Organizzazione Militare ai sensi dell’articolo 10 comma 2 del Codice dell’Ordinamento Militare, dove il fenomeno dei suicidi è derubricato a semplice dato statistico inserito nella più ampia tabella dei decessi e presentato sempre come dato numerico in una tabella dedicata. Non c’è alcuna analisi del fenomeno né tanto meno si cerca di motivare le possibili cause. Giova ricordare che ai sensi di quanto stabilito dalla citata legge il Ministro della Difesa ha l’obbligo di presentare tale relazione annualmente. Pertanto, auspichiamo che la proposta di legge venga al più presto discussa e si proceda alla costituzione di una commissione d’inchiesta. Il S.U.M. indubbiamente farà la propria parte contribuendo in maniera concreta con il proprio personale dei Dipartimenti Specialistici. #FollowersFB#CogitoErgoSum#followers#aeronauticamilitare#SUM#VFI#marinamilitare#carabinieri#esercitoitaliano#GuardiadiFinanzaGuido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteElly SchleinStefania AscariSilvia MariSIULM – Marina Militare Donne in divisaCinzia NaroFabio BarbaraciPasquale D’alterioFrancesco Alberto ComelliniOsservatorio Salute e Sicurezza @follower @fan più attivi