CONGRATULAZIONI!!!!

Il Sindacato Unico dei Militari si unisce con sincero entusiasmo alle celebrazioni per il XXVII Corso “Volontà” in occasione della tradizionale cerimonia dello spadino, un momento carico di significato che segna l’ingresso ufficiale di questi giovani professionisti nella prestigiosa categoria dei Sottufficiali dell’Esercito Italiano.
Guardando al percorso compiuto dalla Scuola Sottufficiali dell’Esercito dal 1998 ad oggi, non possiamo che apprezzare l’evoluzione costante che ha caratterizzato la formazione dei nostri futuri Comandanti di minori unità.
L’introduzione nel tempo di diverse modalità di accesso, dal concorso pubblico iniziale alle successive aperture al personale interno, dimostra la capacità dell’Istituzione di adattarsi alle esigenze operative mantenendo sempre alti standard qualitativi.
In particolare, vogliamo sottolineare il valore aggiunto rappresentato da quei Marescialli che nel tempo hanno scelto consapevolmente e con grande sacrificio personale, lontano dalle famiglie, per svolgere un percorso formativo più impegnativo, dimostrando attraverso il triennio di studi una dedizione e uno spirito di sacrificio che meritano il massimo riconoscimento. La loro scelta, unita all’esperienza dei colleghi formati attraverso iter diversi, costituisce oggi una ricchezza inestimabile per tutta la forza Armata.
La diversità dei percorsi formativi, se ben valorizzata, rappresenta infatti una straordinaria opportunità per arricchire il patrimonio di competenze dell’Esercito.

Tuttavia, ci troviamo di fronte a una generazione di Marescialli che, dopo aver creduto nelle regole iniziali e aver fatto enormi sacrifici, si vedono privati delle opportunità che erano state loro promesse, in particolare per chi dopo anni di sacrificio intende ricongiungersi con la propria famiglia nelle sedi desiderate o di poter transitare nella categoria degli Ufficiali (concorsi con numero di posti risicati).
In particolare, come proposto dal S.U.M, bisognerebbe fare scelte coraggiose, prevedendo un RUOLO ESAURIMENTO dei Marescialli reclutati straordinariamente con altre forme, liberando quelle posizioni organiche in quelle sedi ambite, soprattutto al sud.
In questo momento di festa, mentre rivolgiamo i nostri più sentiti auguri agli allievi del XXVII Corso, ci piace pensare che l’esperienza maturata in questi anni possa essere preziosa per continuare a perfezionare ulteriormente il sistema formativo. Siamo certi che l’Esercito saprà trovare sempre il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione, tra efficienza e qualità, garantendo a tutti i nostri professionisti le migliori opportunità di crescita e realizzazione, per la costruzione di un futuro sempre più luminoso per i nostri Sottufficiali, vero pilastro dell’Esercito Italiano.
Come S.U.M. CHIEDIAMO CHE OLTRE AGLI ABBRACCI E ALLE MANIFESTAZIONI FESTOSE DI AFFETTO SEGUANO PROVVEDIMENTI CONCRETI!!
Noi siamo pronti a dare il nostro contributo.
#CogitoErgoSum #solidarietà #trasparenza #esercito #lavoro Guido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteDonne in divisaMauro MarchettiGiorgio MulèOsservatorio Salute e SicurezzaSilvia Mari De SantisMyk TankPasquale MimmoMinistero della DifesaMarianna RicciardiAntonella CortesePietro Ghisleri ArtiniLeonardo SalentoCinzia NaroOsservatorio Permanente sulla DisabilitàAntonello ArabiaPasquale ChiacchioDavide Belcuore @fanpiùattivi Fabio BarbaraciStefano Lettieri @



XXVII Corso “Volontà”
- 13 Aprile 2025
CONGRATULAZIONI!!!!

Il Sindacato Unico dei Militari si unisce con sincero entusiasmo alle celebrazioni per il XXVII Corso “Volontà” in occasione della tradizionale cerimonia dello spadino, un momento carico di significato che segna l’ingresso ufficiale di questi giovani professionisti nella prestigiosa categoria dei Sottufficiali dell’Esercito Italiano.
Guardando al percorso compiuto dalla Scuola Sottufficiali dell’Esercito dal 1998 ad oggi, non possiamo che apprezzare l’evoluzione costante che ha caratterizzato la formazione dei nostri futuri Comandanti di minori unità.
L’introduzione nel tempo di diverse modalità di accesso, dal concorso pubblico iniziale alle successive aperture al personale interno, dimostra la capacità dell’Istituzione di adattarsi alle esigenze operative mantenendo sempre alti standard qualitativi.
In particolare, vogliamo sottolineare il valore aggiunto rappresentato da quei Marescialli che nel tempo hanno scelto consapevolmente e con grande sacrificio personale, lontano dalle famiglie, per svolgere un percorso formativo più impegnativo, dimostrando attraverso il triennio di studi una dedizione e uno spirito di sacrificio che meritano il massimo riconoscimento. La loro scelta, unita all’esperienza dei colleghi formati attraverso iter diversi, costituisce oggi una ricchezza inestimabile per tutta la forza Armata.
La diversità dei percorsi formativi, se ben valorizzata, rappresenta infatti una straordinaria opportunità per arricchire il patrimonio di competenze dell’Esercito.

Tuttavia, ci troviamo di fronte a una generazione di Marescialli che, dopo aver creduto nelle regole iniziali e aver fatto enormi sacrifici, si vedono privati delle opportunità che erano state loro promesse, in particolare per chi dopo anni di sacrificio intende ricongiungersi con la propria famiglia nelle sedi desiderate o di poter transitare nella categoria degli Ufficiali (concorsi con numero di posti risicati).
In particolare, come proposto dal S.U.M, bisognerebbe fare scelte coraggiose, prevedendo un RUOLO ESAURIMENTO dei Marescialli reclutati straordinariamente con altre forme, liberando quelle posizioni organiche in quelle sedi ambite, soprattutto al sud.
In questo momento di festa, mentre rivolgiamo i nostri più sentiti auguri agli allievi del XXVII Corso, ci piace pensare che l’esperienza maturata in questi anni possa essere preziosa per continuare a perfezionare ulteriormente il sistema formativo. Siamo certi che l’Esercito saprà trovare sempre il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione, tra efficienza e qualità, garantendo a tutti i nostri professionisti le migliori opportunità di crescita e realizzazione, per la costruzione di un futuro sempre più luminoso per i nostri Sottufficiali, vero pilastro dell’Esercito Italiano.
Come S.U.M. CHIEDIAMO CHE OLTRE AGLI ABBRACCI E ALLE MANIFESTAZIONI FESTOSE DI AFFETTO SEGUANO PROVVEDIMENTI CONCRETI!!
Noi siamo pronti a dare il nostro contributo.
#CogitoErgoSum #solidarietà #trasparenza #esercito #lavoro Guido CrosettoElisabetta TrentaGiorgia MeloniGiuseppe ConteDonne in divisaMauro MarchettiGiorgio MulèOsservatorio Salute e SicurezzaSilvia Mari De SantisMyk TankPasquale MimmoMinistero della DifesaMarianna RicciardiAntonella CortesePietro Ghisleri ArtiniLeonardo SalentoCinzia NaroOsservatorio Permanente sulla DisabilitàAntonello ArabiaPasquale ChiacchioDavide Belcuore @fanpiùattivi Fabio BarbaraciStefano Lettieri @


ULTIMI ARTICOLI


LA MEDICINA È AMARA MA, TU GIÀ LO SAI CHE LA BERRA’!

PILLOLE DI S.U.M. QUALE ARGOMENTO TRATTIAMO OGGI?
