Comunicato Stampa – “Disabilità: Comellini (Osperdi), ‘in decreto rischio contenzioso nelle pa’
Riprendiamo una notizia che riporta le dichiarazioni del Dott. COMELLINI, persona vicina al S.U.M. per i temi relativi alla disabilità.
“Disabilità: Comellini (Osperdi), ‘in decreto rischio contenzioso nelle pa’
Roma, 21 set. (Adnkronos)
(Sai/Adnkronos)
“Attenti al rischio contenzioso nelle pubbliche amministrazioni”. E’ l’allarme lanciato Francesco Alberto Comellini, componente del Comitato Tecnico Scientifico, che è stato sentito il 19 settembre dalle Commissioni Affari Costituzionali e Affari Sociali del Senato sullo schema di decreto legislativo in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità di attuazione della Legge delega sulla disabilità.
“L’allarme -spiega- è rivolto agli amministratori degli oltre 9700 enti pubblici che comprendono non solo tutti i Comuni d’Italia, ma anche gli enti Locali e i concessionari dei servizi pubblici che saranno obbligati ad adempiere alle previsioni in esso contenute per garantire i diritti delle persone con disabilità”. Per Comellini “garantire i diritti a tutti, nessuno escluso è un dovere di uno Stato civile ma che occorre fare molta attenzione ai diversi e numerosi profili di rischio contenuti nello schema di decreto che ove non risolti lo renderebbero inefficace. Tra tutti il primo e più grave che si percepisce è quello di traslare sugli enti pubblici costi ingentissimi e non quantificati per garantire la piena accessibilità fisica e digitale delle Pubbliche Amministrazioni”, sottolinea.
“Infatti -spiega- il decreto che non prevede l’allocazione di risorse, obbligherà gli Enti Pubblici e gli stessi Concessionari pubblici a ricercare le risorse occorrenti nei loro bilanci, con il rischio di dover tagliare altri servizi resi ai Cittadini. Va da se che in caso di inottemperanza il rischio immediato è che si riversino su tutte le pubbliche amministrazioni una valanga di contenziosi promossi da cittadini e associazioni che potranno chiamare in giudizio gli Enti inadempienti per la violazione dei livelli di qualità e dell’offerta dei servizi per l’inclusione sociale e l’accessibilità delle persone con disabilità”.

Comunicato Stampa – “Disabilità: Comellini (Osperdi), ‘in decreto rischio contenzioso nelle pa’
- 27 Marzo 2025
Comunicato Stampa – “Disabilità: Comellini (Osperdi), ‘in decreto rischio contenzioso nelle pa’
Riprendiamo una notizia che riporta le dichiarazioni del Dott. COMELLINI, persona vicina al S.U.M. per i temi relativi alla disabilità.
“Disabilità: Comellini (Osperdi), ‘in decreto rischio contenzioso nelle pa’
Roma, 21 set. (Adnkronos)
(Sai/Adnkronos)
“Attenti al rischio contenzioso nelle pubbliche amministrazioni”. E’ l’allarme lanciato Francesco Alberto Comellini, componente del Comitato Tecnico Scientifico, che è stato sentito il 19 settembre dalle Commissioni Affari Costituzionali e Affari Sociali del Senato sullo schema di decreto legislativo in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità di attuazione della Legge delega sulla disabilità.
“L’allarme -spiega- è rivolto agli amministratori degli oltre 9700 enti pubblici che comprendono non solo tutti i Comuni d’Italia, ma anche gli enti Locali e i concessionari dei servizi pubblici che saranno obbligati ad adempiere alle previsioni in esso contenute per garantire i diritti delle persone con disabilità”. Per Comellini “garantire i diritti a tutti, nessuno escluso è un dovere di uno Stato civile ma che occorre fare molta attenzione ai diversi e numerosi profili di rischio contenuti nello schema di decreto che ove non risolti lo renderebbero inefficace. Tra tutti il primo e più grave che si percepisce è quello di traslare sugli enti pubblici costi ingentissimi e non quantificati per garantire la piena accessibilità fisica e digitale delle Pubbliche Amministrazioni”, sottolinea.
“Infatti -spiega- il decreto che non prevede l’allocazione di risorse, obbligherà gli Enti Pubblici e gli stessi Concessionari pubblici a ricercare le risorse occorrenti nei loro bilanci, con il rischio di dover tagliare altri servizi resi ai Cittadini. Va da se che in caso di inottemperanza il rischio immediato è che si riversino su tutte le pubbliche amministrazioni una valanga di contenziosi promossi da cittadini e associazioni che potranno chiamare in giudizio gli Enti inadempienti per la violazione dei livelli di qualità e dell’offerta dei servizi per l’inclusione sociale e l’accessibilità delle persone con disabilità”.
ULTIMI ARTICOLI

Si tratta di anticipazioni sul regolamento che stiamo già esaminando.…

LA MEDICINA È AMARA MA, TU GIÀ LO SAI CHE LA BERRA’!
CONTINUIAMO? VI ABBIAMO TEDIATO? DAI MANCANO POCHE PILLOLE PER CAPIRE…

PILLOLE DI S.U.M. QUALE ARGOMENTO TRATTIAMO OGGI?
ENTRIAMO NEL CAMPO DELLE DELEGHE E DELLE CARICHE DIRETTIVE. Florence,Tuscany,…
